Brevetti in ambito IA in crescita
Dati settoriali restituiscono una risultanza inequivocabile: crescono i brevetti in ambito IA ovvero fondati sull'intelligenza artificiale.
Dati settoriali restituiscono una risultanza inequivocabile: crescono i brevetti in ambito IA ovvero fondati sull'intelligenza artificiale.
Crescono i volumi della nostra società che sia al 30/06 che al 15/09 genera un fatturato superiore a quello dell'ultimo esercizio. Cresce anche il fatturato medio per addetto rispetto all'annualità pregressa.
Il nostro amministratore dott. Roberto Di Loreto sarà al tavolo dei relatori nell'interessante evento organizzato da CNA Rieti. L'evento trae spunto dall'avviso pubblico emanato dalla Regione Lazio in ambito di efficientamento energetico e energie rinnovabili.
L'annotazione dei dati è il processo di attribuzione o etichettatura dei dati per aiutare gli algoritmi di machine learning a comprendere e classificare le informazioni che elaborano.
Continua l'attività della nostra società correlata alla bonifica di siti inquinati per la presenza di cemento amianto.
Prosegue l'attività di assistenza tecnica della nostra società ad aziende impegnate nel processo di digitalizzazione.
E' stato portato a termine un rilevante intervento di bonifica di un sito interessato dalla presenza di cemento amianto, in un capannone ad uso attuale di una azienda manifatturiera operante nel nucleo industriale Rieti - Cittaducale.
Crescita inequivocabilmente importante per il mercato dell'Intelligenza Artificiale in Italia che nel 2023 segna +52% raggiungendo il valore di 760 milioni di euro.
Il regolamento CE 2831/2023 ha rinnovato il regime de minimis, innalzando il plafond a favore di ciascuna impresa unica a 300.000 euro e modificando le modalità di computo su scala temporale (introduzione del concetto di "triennio mobile").
Per qualsiasi informazione potete contattarci compilando il seguente modulo. I campi contrassegnati con * sono obbligatori